COME UTILIZZARE I PRODOTTI FUREIA

1) Come utilizzare correttamente lo Shampoo Fureia

Si sa, non tutti i cani amano l'acqua, ma adorano essere puliti e curati. Per iniziare:

  • Scegli un ambiente caldo e tranquillo: il bagno o una vasca antiscivolo;
  • Spazzola il mantello del tuo cane per rimuovere i nodi e peli;
  • Assicurati che l’acqua sia tiepida (circa 36–38 °C).
  • Proteggi le orecchie del cane evitando che entri acqua o schiuma all’interno;

Dopo di che puoi iniziare con la vera SPA per il tuo cane:

  • Bagna completamente il mantello;
  • Versa una quantità adeguata di shampoo Fureia sul palmo della tua mano poi inizia a massaggiare delicatamente il pelo del cane fino a ottenere una schiuma uniforme, partendo dal collo e procedendo verso coda, zampe e ventre.
  • Evita il contatto con occhi, orecchie, naso e bocca. 
  • Risciacqua accuratamente per evitare che ci siano dei residui di shampoo;
  • se lo ritieni necessario, ripeti una seconda volta lo shampoo e il risciacquo.
  • Dopo aver completato il lavaggio, tampona con un asciugamano morbido per rimuovere l’acqua in eccesso.
  • Asciuga il manto con un phon a bassa temperatura e bassa potenza, mantenendolo a distanza di sicurezza e mantenendo sempre le orecchie coperte;
  • Spazzola il mantello una volta asciutto per ottenere lucentezza e morbidezza.

Lo shampoo Fureia è un prodotto delicato, adatto a tutte le tipologie di pelo, anche per cuccioli, dopo aver terminato l'iter vaccinale.

Il lavaggio con lo shampoo si può effettuare dopo almeno 72 ore dall'applicazione dell'antiparassitario Spot On.

Se il tuo cane soffre di dermatite o altre problematiche della cute, è sempre preferibile chiedere consulto al veterinario, in quanto in questi casi particolari, potrebbe indirizzarti su prodotti medicinali specifici per la sua problematica.

 

2) Come usare correttamente il dentifricio FUREIA

Innanzitutto, scegli un momento in cui il tuo cane è calmo e rilassato, magari dopo aver giocato oppure la sera prima di dormire, quando è stanco e appagato dalla giornata insieme.

  • Lascia che annusi lo spazzolino e il dentifricio per familiarizzare;
  • Con un giochino fra i denti sarà molto più facile lavarglieli, in modo che tenga la bocca aperta e sia rilassato. Il giochino ovviamente non deve essere troppo grosso o ingombrante :) 
  • Applica una piccola quantità di dentifricio FUREIA sullo spazzolino;
  • Inizia a spazzolare tutti i denti senza mettere troppa pressione, per evitare di fargli male;
  • Spazzola tutti i denti delicatamente, alzando le sue labbra, sia davanti che dietro, dove è più facile che si formi il tartaro;
  • A fine trattamento non è necessario un risciacquo, ma un premietto è sicuramente ben gradito!

L'ideale è lavarli tutti i giorni o comunque più volte a settimana, si noterà fin da subito la differenza sia nella formazione del tartaro che nella freschezza orale.

 

2) Come usare correttamente la Mousse zampe e manto FUREIA

La mousse lava zampe e pelo è perfetta dopo un momento di gioco, una corsa o una passeggiata all'esterno, al rientro in casa per detergere le zampe e il pelo del tuo cane.

  • Innanzitutto, agita bene il flacone prima dell’uso;
  • Prepara un panno morbido;
  • Eroga una piccola quantità di mousse direttamente sul panno;
  • Distribuiscila delicatamente su zampe e/o pelo, massaggiando delicatamente;
  • La formula rimuove sporco, polvere e cattivi odori senza bisogno d’acqua;
  • Passa un panno asciutto o spazzola per eliminare eventuali residui di prodotto.
  • Non risciacquare.
  • Ripeti il trattamento se necessario; 
  • Evita il contatto con occhi e orecchie.